Come leggere la bolletta del gas: info utili

Ecco come leggere la bolletta del gas: la guida

Per l’utente è molto importante capire come leggere la bolletta del gas e spesso si tratta di una operazione molto complessa. E’ capitato a tutti di non riuscire a capire come leggere la bolletta del gas ma oggi grazie a internet è possibile ottenere un aiuto concreto e in tempo reale. Quando si vuole conoscere l’effettivo consumo di gas reale l’unica soluzione è sapere come leggere la bolletta del gas, in questo modo si potrà avere una panoramica completa della propria situazione e scegliere di conseguenza l’offerta più indicata per le proprie esigenze.

In Italia dal 2007 il mercato energetico è stato liberalizzato progressivamente consentendo agli utenti di scegliere le tariffe migliori e risparmiare senza per questo rinunciare alla trasparenza o cambiare il proprio stile di vita. Una volta capito come leggere la bolletta del gas si sarà finalmente consapevoli della propria situazione si potranno sottoscrivere contratti favorevoli risparmiando sin da subito.

Vi aiutiamo a capire come leggere la bolletta del gas

La bolletta energetica è divisa in tre parti: Sintesi, Dettaglio e Comunicazioni. Le principali offerte di gas prevedono l’eliminazione della bolletta cartacea grazie all’introduzione della bolletta web con pagamento online. Si tratta di una ulteriore possibilità concessa all’utente che, una volta capito come leggere la bolletta del gas, potrà gestire le proprie forniture in completa autonomia.

I Dati cliente, il nome della Società di Vendita, il Numero cliente e il Codice Fiscale dell’intestatario si trovano nella bolletta in alto a destra, mentre i dati della fornitura si trovano a sinistra. Un altro passo fondamentale per capire come leggere la bolletta del gas è il Codice PdR, o Punto di Riconsegna, un codice che identifica ogni fornitura e determina in modo univoco l’ubicazione del punto di prelievo del gas. Oltre al Pdr c’è anche il codice PdC che serve a individuare il punto di consegna della rete di trasporto. In bolletta è anche riportato il numero di Matricola che identifica il contatore del gas.

Per capire come leggere la bolletta del gas bisogna anche sapere che il Coefficiente P rappresenta la quantità di energia contenuta in un metro cubo di gas, mentre il Coefficiente C è quello che converte il consumo misurato dal contatore nell’unità di misura impiegata in fatturazione.

Leave a Reply