Richiedete l’augmented reality aziende e sarete soddisfatti!
La realtà aumentata, anche nota con il suo termine inglese originale augmented reality aziende, è una nuova rivoluzionaria tecnologia che consiste nell’arricchimento della percezione sensoriale degli esseri umani mediante informazioni che vengono manipolate e poi convogliate elettronicamente che non sarebbero altrimenti percepibili utilizzando solo I cinque sensi. Un tipico esempio di applicazione della augmented reality aziende nella nostra vita di tutti i giorni potrebbe essere il semplice cruscotto dell’automobile oppure la possibilità di esplorare l’ambiente circostante utilizzando un semplice smartphone. Le tecnologie legate al concetto di augmented reality riescono a evolvere il concetto della consultazione delle informazioni sovrapponendo tutta una serie di dati a quello che circonda l’utente senza per questo costringerlo a guardare fisso in un supporto visivo. Un esempio di dispositivo appositamente creato per sfruttare al meglio le potenzialità dell’Augmented Reality sono i Google Glass, dispositivo che consente di visualizzare informazioni e dati utili direttamente all’interno del campo visivo grazie a un piccolo display posizionato sopra l’occhio dell’utente.
Possiamo quindi parlare dell’augmented reality aziende come di un sistema di grafica interattiva avanzato che consente di intervenire su un flusso di immagini video live modificando la realtà mediante l’aggiunta in tempo reale di contenuti e animazioni virtuali. Si tratta quindi di una differenza sostanziale rispetto alla realtà virtuale in quanto l’augmented reality aziende non vincola l’osservatore a una visione su schermo. Con l’AR qualsiasi superficie può divenire un supporto per visualizzare il flusso video e quello che viene ripreso consiste in una integrazione tra immagini reali e virtuali. A differenza che da video con oggetti 3D o effetti speciali l’augmented reality riesce a operare le integrazioni tra riprese video e oggetti virtuali rigorosamente in tempo reale. L’augmented reality si basa poi essenzialmente sull’interattività, e quindi gli oggetti virtuali non sono mai statici ma riescono ad eseguire movimenti e anche animazioni in risposta alle azioni umane. Entrando nel dettaglio l’augmented reality aziende consiste nell’utilizzare un software dotato di dispositivi di rendering e tracciamento che individua dei punti fissi nello spazio e vi agganciano oggetti virtuali che possono essere immagini, flusso video, oggetti, personaggi virtuali e molto altro.
Tra i campi di applicazione dell’augmented reality aziende possiamo citare quello militare e medico anche se il principale ambito sembra essere quello della comunicazione e del marketing. Molte aziende infatti cominciano ad utilizzare l’augmented reality anche e soprattutto per promuovere i propri prodotti in modo innovativo e sempre più efficace. Utilizzare soluzioni di augmented reality è quindi uno strumento ideale per ottenere visibilità e le aziende vi fanno ricorso anche e soprattutto per valorizzare al meglio i propri prodotti e servizi mediante animazioni interattive di brochure o chioschi interattivi. Del resto chiunque può avere l’augmented reality a portata di mano semplicemente utilizzando un dispositivo mobile con webcam, e questo può aprire a prospettive prima inimmaginabili, basti pensare alle aziende che potranno con l’AR abbattere i costi di manutenzione guidando ad esempio passo dopo passo gli utenti in tutta una serie di operazioni che in precedenza avrebbero necessariamente richiesto l’intervento di un tecnico con grande spreco di tempo e risorse.