Posturologia Torino: curiamoci insieme

Gli esperti di Posturologia Torino vi aiuteranno a stare molto meglio!

Nella vita di tutti i giorni accade sempre più spesso che per diversi motivi si sia obbligati a tenere posture scorrette con il risultato che possono portare anche a evolversi in tempi più o meno rapidi in vere e proprie patologie come la scoliosi, l’artrite o le contratture muscolari. Per correggere problemi derivanti dalla scorretta posizione del corpo a Torino ci si può rivolgere a centri di posturologia Torino in modo così da sottoporsi a tutta una serie di esami volti a scoprire la natura del proprio problema posturale e a elaborare gli esercizi giusti di riprogrammazione posturale per trovare una soluzione personalizzata ai problemi del paziente. Il posturologo deve effettuare una serie di esami per stabilire l’atteggiamento posturale del paziente rispetto alla posizione ideale corretta. In questo senso nei centri di posturologia Torino il confronto rispetto alla posizione ideale viene attuato sul piano sagittale, frontale e orizzontale.

Particolare attenzione viene rivolta al tono muscolare che va esaminato osservando la posizione dei componenti scheletrici e saggiando la resistenza che i muscoli oppongono allo stiramento. Secondo l’approccio della posturologia il tono muscolare andrebbe considerato alla stessa stregua di una contrattura muscolare permanente che serve a fissare la reciproca posizione dei componenti scheletrici. Ad esempio con l’analisi della visione frontale il posturologo riesce a controllare l’atteggiamento della testa, la posizione delle scapole e l’allineamento delle spalle, mentre con l’analisi della visione frontale e laterale verifica la conformazione delle arcate costali, l’allineamento tra capo e collo e la posizione del bacino. In ogni centro di posturologia Torino l’analisi posturale viene eseguita da personale specializzato con l’apposita strumentazione professionale. Dopo vengono eseguiti dei test anche per rilevare possibili disfunzioni dei recettori principali e quindi analizzare lo stato del paziente individuando finalmente le origini dello scompenso posturale. Può capitare abbastanza spesso che le terapie posturali possano affiancarsi ad altre tecniche di specialisti come fisiatri, ortopedici, odontoiatri, osteopati e chinesiologi.

In ogni caso grazie agli esercizi di riprogrammazione posturale eseguibili nei centri di posturologia Torino ma non solo, i pazienti potranno curare le proprie alterazioni della postura e liberarsi del dolore da esse derivante. I recettori che solitamente vengono presi in considerazione dalla posturologia sono quello oculare, quello vestibolare, quello dento-occlusale, quello cutaneo e infine quello podalico. Tali recettori andrebbero considerati come strutture dell’organismo coinvolti nel modello organizzativo del sistema posturale e purtroppo non è così improbabile che possano andare incontro a disfunzioni di vario tipo e alterare così la postura creando un ostacolo al raggiungimento e mantenimento del benessere psicofisico. E’ proprio in queste situazioni che bisogna affidarsi alle cure della posturologia Torino in modo così da trovare rimedio pratico a tutta una serie di disturbi che vanno dalle cefalee fino ai dolori articolari, alle lombalgie e alle cervicalgie. Per operare le correzioni posturali può capitare anche che vengano utilizzati supporti fisici come le solette plantari in modo così da porre rimedio ai difetti posturali derivanti da disfunzioni del recettore podalico. L’attività fisica invece serve solitamente per andare ad agire sui recettori muscolari e superare le patologie a essi collegate.

Leave a Reply