Diventare autista ncc. Ma cosa vuol dire ncc e come si fa a diventare un professionista in questo settore? Ncc è una sigla che significa noleggio con conducente. Per noleggio con conducente si fa riferimento alla decisione di affittare, oltre alla macchina, anche qualcuno che la guidi, quindi un conducente, che deve però rispondere a dei requisiti e tratti che sono davvero fondamentali, come il fatto di possedere il certificato di abilitazione di tipo KB, che non è la patente KB, e che si può conseguire sostenendo un esame presso una delle sedi del Dipartimento Trasporti Terrestri.
Quella dell’autista ncc è una bella professione, che dà un sacco di soddisfazioni, senza particolari stress da sopportare, poiché si lavora per una unica persona, che generalmente si trova in una situazione economica piuttosto privilegiata e che non ha grandi vincoli di orari. Sono molti coloro che decidono di diventare autista ncc, perché si tratta di un servizio davvero molto comodo e che è molto utile, soprattutto nelle grandi città. Per poter diventare autista ncc e quindi per potersi iscrivere ai Ruoli Conducenti è naturalmente necessario recarsi presso la regione di competenza, ma lo si può fare solo dopo il compimento dei 21 anni di età, aver preso la patente e il certificato KB, che è un vero e proprio certificato di abilitazione alla professione. Ma è anche licito chiedersi: qual è la differenza tra chi vuole diventare un autista di taxi e chi vuole diventare autista ncc? Vediamolo subito: nel primo caso il professionista aspetta che i propri clienti si rechino nelle stazioni dei taxi, quindi in uno spazio pubblico dedicato proprio a questo tipo di servizio, mentre nel secondo caso è il cliente stesso ad andare presso la rimessa a chiedere un servizio di trasporto specifico. Se desideri diventare autista ncc gambe in spalla, pronti e via! Maggiori informazioni su come diventare autista ncc si possono anche trovare online su diventare.net, portale dedicato a tutte le professioni.